HomeProduzione

Passione per il processo industriale –

di tecnologie e macchinari innovativi

Grazie ad un polo di progettazione e sviluppo stampi interno, dotato di centri CNC, rettifica tangenziale
ed elettroerosione a tuffo, Bibetech gestisce in tempi rapidi tutte le necessità dell’area produttiva.

Il parco macchine di 90 presse ad iniezione per lo stampaggio di un’ampia gamma di materie plastiche
è sottoposto ad un monitoraggio continuo nelle fasi di produzione.

Produzione stampaggio in serie

Parco presse di 90 unità orizzontali e verticali con svariati tonnellaggi.

 

.

Assemblaggi e lavorazioni a flusso

Processi realizzati con operatore a bordo pressa.

 

.

Gestione di lavorazioni esterne

Un network affidabile di stakeholders per garantire una lavorazione completa dei prodotti.

.

Integrazione snella con il cliente

Soluzioni di fornitura alternative a quelle tradizionali (come kanban e milk run) e gestione direttamente dal portale del cliente.

Industria 4.0 –

Garantire ai clienti i più alti standard di qualità è una priorità
che da sempre guida tutte le attività di Bibetech.

Per una pianificazione della produzione precisa, accurata e sempre sotto controllo, sono al lavoro 3 planner muniti di un APS avanzato a capacità finita per la gestione dei lead time del singolo prodotto.

Rispetto al tradizionale MRP, l’APS avanzato pianifica la produzione a partire da una data precisa simulando le tempistiche in base all’effettiva disponibilità delle macchine. Questo consente anche di creare un carico da consultare in base alle specifiche necessità.

Attraverso un sistema di monitoraggio 4.0 collegato in tempo reale all’intero parco macchine monitoriamo in ogni momento l’avanzamento della produzione, lo stato della singola risorsa e l’efficienza del prodotto.

Nel tempo, abbiamo vissuto le evoluzioni e i progressi tecnologici dei polimeri. Ne abbiamo visti nascere di nuovi e sostenibili. Non ci siamo mai fermati ad esplorare, dai materiali convenzionali a quelli circolari da riciclo e fonti rinnovabili, dai materiali compostabili ai tecnopolimeri. Da spessori sottili thin-wall ai trasparenti cristallini.

Abbiamo creato un team innovazione per espandere legami lungo la filiera degli stakeholder, convinti che l’innovazione di prodotto si affronti con la contaminazione e la sinergia.

Abbiamo creato una stazione per la prototipizzazione R&D e vi abbiamo dedicato i nostri migliori tecnologi.